fbpx

Trenat (30 capsule)

 32,00 IVA inc.

COD: 550 000 006 Categorie: ,

Descrizione

“BENESSERE DELLA FUNZIONALITÀ CARDIACA E VISIVA”

COS’È?
TRENAT è un integratore alimentare a base di estratto di Krill antartico, fonte naturale di acidi grassi Omega-3 (EPA e DHA), altamente biodisponibili, che contribuisco-no a mantenere le funzioni cardiache, cerebrali e visive nella norma.

STUDI E RICERCHE
Il krill è costituito dallo zooplancton, formato da microrganismi multicellulari, in particolare piccoli crostacei quali l’Euphrasia superba, che vivono soprattutto nei fondali freddi antartici e che costituiscono la fonte principale di cibo per mammiferi marini, soprattutto balene. L’olio di krill presenta un alto rapporto PUFA n-3/PUFA n-6 (>14-15), contiene circa il 40% di fosfolipidi, soprattutto in forma di fosfatidil colina ed è di gran lunga più bioattivo di quanto non siano i trigliceridi o gli esteri etilici in commercio. L’olio di krill è molto stabile di per sé in quanto contiene discrete percentuali di potenti antiossidanti lipofili, presenti nei crostacei, quali l’astaxantina (un carotenoide ossigenato responsabile del colore rosso dei crostacei) e la vitamina A. Numerosi trials nell’uomo, hanno dimostrato che la somministrazione dell’ olio di krill contribuisce alla salute del cervello e del sistema nervoso; riduce i livelli dei lipidi ed in particolare del colesterolo e dei trigliceridi ematici; normalizzata o migliora la funzione cardiovascolare, stabilizza la glicemia, migliora la funzione epatica e le performance sportive; sostiene il sistema immunitario. E’ importante distinguere tra esteri etilici (contenuti nella maggior parte degli integratori in commercio) ed i trigliceridi di PUFA n-3. Gli esteri etilici sono molecole xenobiotiche l’organismo umano. E’ da attendersi pertanto che il loro assorbimento ed il loro trasporto intracellulare nell’uomo siano diversi da quelli dei grassi naturali. Al riguardo, numerosi studi hanno dimostrato che essi sono meno assorbiti rispetto ai corrispondenti trigliceridi, che, a loro volta, sono meno biodisponibili dei fosfolipidi contenenti PUFA. I fosfolipidi inoltre sono, in natura, cioè nei pesci, molto più ricchi in PUFA n-3 di quanto non siano i trigliceridi.

INDICAZIONI
POST INFARTUATO

SPORTIVO
MANTENIMENTO NORMALI FUNZIONI:
Cardiache Celebrali Visive

DOSI E MODALITÀ D’USO
2 -3 perle al giorno ai pasti